Con l’inaugurazione dell’arena estiva da 800 posti a sedere (ridotti a 400 per norme anti-covid), il Martinitt diventa il nuovo riferimento in città per la cultura Open Air e soprattutto si conferma un vero e proprio “cantiere delle arti”. Non semplicemente Cinema sotto le stelle, ma una nuova Variegata stagione culturale che vuole iniziare alla grande. In una Milano che si risveglia diversa, dove tutto sembra non essere più come prima, ecco un luogo dove provare a stare meglio di prima. Tutti insieme, in nome di una spensieratezza consapevole, di una cultura democratica, dell’arte senza limiti, del divertimento ma anche della riflessione. Quella del Martinitt è più che mai la creatività oltre le mura, oltre i soliti schermi e persino oltre le mascherine. La lunga quarantena non ha sopito l’anima in fermento del teatro Martinitt, sempre a caccia di nuove sfide. Al contrario, ha fornito nuovi stimoli ai cultori della cultura sempre, comunque e dovunque.

A partire da venerdì 3 luglio 2020, alle 21:00, si inaugura ufficialmente la nuovissima Arena Milano Est, un cartellone di proiezione di cinema all’aperto, incontri con l’autore, concerti, spettacoli teatrali, cabaret, eventi di richiamo, rassegne e tutto quello che fa stare insieme dopo tanto isolamento.

Da sabato 4 luglio 2020, al cinema si alternerà da subito il cabaret con una serie di spettacoli del genere stand-up (commedia di nicchia che privilegia l’artista, che si esibisce da solo, in piedi, in quello che più che un monologo appare come un dialogo con sé stesso). A inaugurare il ciclo della stand-up comedy, sabato 4 luglio, niente meno che Max Giusti, che con il suo “va tutto bene 2020” aggiorna le proprie riflessioni sul nostro quotidiano ai tempi del coronavirus. All’Ombra del nuovo, immenso murale d’autore firmato Orticanoodles.

Info: teatro/cinema martinitt
Via Pitteri 58, Milano- tel. 02.36.58.00.10www.teatromartinitt.it – www.arenamilanoest.it.

Per informazioni e biglietteria ( info@teatromartinitt.it )